ScuolaSpettatore

La scuola dello Spettatore

TEATRO DI COMUNITA' un progetto ideato e promosso dal Teatro Libero Palermo sostenuto dall'Assessorato alle CulturE del Comune di Palermo   LA SCUOLA DELLO SPETTATORE Negli ultimi anni ci si è molto concentrati sulla formazione dell’attore, sull’attivazione di corsi di laurea e di specializzazione rivolti ai professionisti e agli addetti...

ResidenzaCreazione

Selezione per Attrici e Attori

Progetto Speciale Teatro e Comunità Sostenuto dall'Assessorato alle CulturE Comune di Palermo   RESIDENZA DI CREAZIONE Un progetto di formazione dell’attore Shakespeare nostro Contemporaneo La residenza di creazione è un progetto di formazione professionale rivolto a un massimo di 20 attrici e/o attori professionisti, con l’obiettivo di approfondire lo studio della drammaturgia shakespeariana, attraverso lo studio...

SlideSito

53a stagione | Il programma

53ma stagione // Autunno 2020 Che il teatro non sia più pericoloso di un Virus?   Nonostante la totale incertezza, nonostante una pandemia che sembra riprendere vigore, proviamo a ripartire da dove c’eravamo fermati: dalla drammaturgia contemporanea, dall’autorialità e da un attento sguardo sulle sperimentazioni e sul teatro...

Post-53-CS

Conferenza Stampa 53a stagione

Venerdì 4 settembre, ore 11 Conferenza Stampa presentazione  53a stagione - Autunno Siamo lieti di invitarVi venerdì 4 settembre, alle ore 11, presso la sala del Teatro Libero di Palermo, in Piazza Marina, per la Conferenza Stampa di presentazione della 53° stagione. Vi segnaliamo che nel rispetto dei protocolli di sicurezza...

SLIDE SITO

Teatro Libero a Villa Filippina

*** Avviso: Lo spettacolo "Delirio a due" è rinviato per motivo organizzativi, in sostituzione si terrà, in collaborazione con il Planetario di Villa Filippina, lo spettacolo "AMICI DIVERSI", alle ore 11.00. Lo spettacolo è rivolto a di bambini, ragazzi e adulti. ***   QUI la scheda dello...

studioso e critico teatrale

#CosaSarà con Andrea Porcheddu e Settimio Pisano

Prosegue il format #CosaSarà sulla pagina Facebook del Teatro Libero. Martedì 9 giugno alle 18, Luca Mazzone incontrerà Andrea Porcheddu, critico e studioso di teatro; giovedì 11 giugno, sempre alle ore 18, sarà la volta di Settimio Pisano, curatore e organizzatore del Festival Primavera dei...

lina-prosa-1280x720

CosaSarà con Lina Prosa

Giovedì 28 maggio, alle 18, sarà la volta di Lina Prosa, ospite del format #CosaSarà. Drammaturga e regista, Lina Prosa, nel corso dei mesi di quarantena, ha stimolato il dibattito pubblico sui temi del teatro post emergenza dalle dalle pagine regionali del quotidiano La Repubblica....

OrazioTorrisi

#CosaSarà: Appuntamento con Orazio Torrisi

Nuovo appuntamento con il format #CosaSarà, ideato e promosso dal Teatro Libero per dialogare con i protagonisti del mondo della Cultura. Martedì 26 maggio, alle 18, ospite sarà Orazio Torrisi, regista e organizzatore teatrale del Teatro della Città di Catania, centro di produzione....

Podcast su Vimeo

Il Teatro Libero Palermo ai tempi del #Coronavirus decide di aprire la visione di alcune su produzioni nel proprio canale Vimeo, raggiungibile QUI  - dopo aver aperto il video integrale della produzione Giganti, tratto da I Giganti della Montagna di Luigi Pirandello, elaborazione drammaturgica di Lia...

Direttore Generale - Istituto Enciclopedia italiana Treccani

#CosaSarà Giovedì 30 aprile ore 17.00 con Massimo Bray

#COSASARÀ? un #Futuro #Libero Conversazioni con attori, registi e personalità del mondo della cultura italiana “Non sarà più come prima” è quello che tutti ripetono: mantra da scandire in quarantena, che oscilla come un pendolo tra l'inquietudine e l’incertezza. Potrà esistere una società post-contemporanea capace di fare a...