EVERYTHING IS OK

Coproduzione VAN, CSC/Operaestate Festival Veneto & Dansateliers

Everything-is-Ok-©Alice-Brazzit-1_lowPROGETTO FUORI CONCORSO

Premio Teatro Libero Palermo al BE Festival 2017 di Birmingham

Un esperimento sulla stanchezza del guardare. Da una parte, il performer che ritrasmette una catena ininterrotta di movimenti, segni e posture provenienti dal territorio dell’intrattenimento. È una danza efficiente nell’articolazione anatomica, che espone un corpo fragile. Dall’altra parte il pubblico, bombardato d’immagini di cui vuole testare il limite di sazietà. Su questo terreno s’innesta la possibilità di un’apertura del paesaggio, di un’espansione lenta dello sguardo, pronto ad accogliere ciò che finora è stato invisibile: le genti, gli animali, i pianeti; fossili che lasciano un ultimo compito a questo gruppo di occhi: cosa ci resta ancora da guardare?

An experiment on the tiredness of looking. On one side the performer and on the opposite side the audience, bombarded with images and the deep question: what is left to watch?

di e con Marco D’Agostin - suono LSKA - disegno luci Rocco Giansante - movement coach Marta Ciappina - consulenza drammaturgica Kristin De Groot - direzione tecnica Paolo Tizianel - foto e video Alice Brazzit - coproduzione VAN, CSC/Operaestate Festival Veneto & Dansateliers – con il supporto di inTeatro, Kilowatt Festival, D.ID Dance Identity, C.L.A.P.Spettacolo dal vivo, Teatro Fondamenta Nuove

Date dello spettacolo

19

ore 21.00

maggio 2018

sabato

Turno abbonati: Fuori abbonamento - PRESENTE FUTURO 2018 - PRESENTE FUTURO 2018