FERDINANDO

Teatro Segreto - Napoli

psd.ferdinando.fotodiscena_2Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo borghese che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. È con lei una cugina povera, Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità e a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado. Un Ferdinando che permette alla regista Nadia baldi di indagare il possibile e impossibile mondo creativo che le donne sanno attuare quando i freni inibitori e culturali non hanno più il loro potere censurante.

• di Annibale Ruccello • regia Nadia Baldi • con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio, Francesco Roccasecca • costumi Carlo Poggioli • scenografia Luigi Ferrigno • consulenza musicale Marco Betta • aiuto regia Rossella Pugliese • organizzazione Sabrina Codato • progetto luci Nadia Baldi • foto in videoproiezione Davide Scognamiglio • produzione Teatro Segreto – Napoli

Date dello spettacolo

13

ore 21.15

dicembre 2018

giovedì

Turno abbonati: Turno A - Serale

14

ore 21.15

dicembre 2018

venerdì

Turno abbonati: Turno B - Serale

15

ore 21.15

dicembre 2018

sabato

Turno abbonati: Turno C - Serale