DANZA E MISTERO*

Compagnia Tiziana Arnaboldi – Ascona / Svizzera

DanzaNel 1987 si spegneva ad Ascona la grande danzatrice belga Charlotte Bachrach che ha dato vita alla danza sacra. Il padre della danzatrice, nel 1928, commissionò al famoso architetto razionalista Weidemeyer la costruzione del Teatro San Materno di Ascona, attuale luogo di residenza della compagnia di Tiziana Arnaboldi. Il fil rouge, dunque, tra la Arnaboldi e la famosa danzatrice passa attraverso il luogo e lo spazio di concezione della sua danza che qui si fa omaggio. Sulla scena tre danzatrici disegnano nello spazio la magica forza creatrice di Charlotte Bara attraverso lo studio delle sue posture gotiche tanto esaltate da scrittori, poeti e pittori. Le tre performer intraprendono così un sincero dialogo con il gesto della danzatrice, lo esaltano, lo frazionano, ne studiano i nessi e i sensi, trasponendolo in una partitura contemporanea, dove le musiche – Bach, Saint-Saëns, e rielaborazioni sonore di Casappa – scandiscono un viaggio nella sacralità che nasce dal buio, attraversa la gestualità del corpo, oltrepassa la luce fino ad arrivare a un gioco finale con la morte.

• omaggio a Charlotte Bara • coreografia e regia Tiziana Arnaboldi • con Eleonora Chiocchini, Marta Ciappina e Francesca Zaccaria • ricerca musicale Mauro Casappa  • video Oscar Accorsi • progetto luci Andrea Margarolo • produzione Compagnia Tiziana Arnaboldi – Ascona / Svizzera 

* spettacolo a scelta 

Date dello spettacolo

16

ore 21.15

marzo 2019

sabato

Turno abbonati: Opzionale - Serale

17

ore 17.30

marzo 2019

domenica

Turno abbonati: Domenicale - Prosa