BOLERO e GAÎTÉ PARISIENNE

Compagnia Opus Ballet – Firenze

Bolero-lowCon Bolero e Gaîté Parisienne, Loris Petrillo mette in relazione due grandi classici del repertorio, estrapolandoli dalla loro collocazione storica e restituendone una lettura contemporanea. Al centro del percorso coreografico c’è la danza fisica di Petrillo che per questo lavoro sceglie dei corpi maschili. Petrillo continua il suo personale percorso di studio estremizzando il repertorio e potenziandone la visione disegnando lo spazio attraverso il corpo dell’uomo che si mette al servizio della sua danza, potente, poetica e ironica. Il classico del repertorio è scelto come luogo di racconto, come pretesto per sondare le possibilità fisiche del danzatore e la capacità della coreografia di rileggerne i passaggi. Bolero e Gaîté Parisienne è un gioco di ritmi e di intrecci, un lavoro coreografico dove la figura maschile si staglia al centro come collante, misura e ipotesi di una danza sempre più carnale.
L’uomo gioca e descrive una contemporaneità che non ha più etichette, dove la diversità non esiste, dove si può indossare una maschera di forza, di eleganza e di ironia che passi dal corpo maschile.

• coreografie e regia Loris Petrillo • direzione artistica Rosanna Brocanello • con Lorenzo Di Rocco, Giuseppe Iacoi, Gianmarco Martini Zani, Marco Pergallini, Marco Purcaro, Michele Scappa, Gabriele Vernich, Luca Zanni • musica Maurice Ravel e Jacques Offenbach • assistente alle coreografie Yoris Petrillo • disegno luci Alessandro Ruggiero • datore tecnico e audio Orso Casprini • fotografia e video Salvatore Abrescia • produzione Compagnia Opus Ballet – Firenze

Date dello spettacolo

28

ore 21.15

marzo 2019

giovedì

Turno abbonati: Turno A - Serale

29

ore 21.15

marzo 2019

venerdì

Turno abbonati: Turno B - Serale

30

ore 21.15

marzo 2019

sabato

Turno abbonati: Turno C - Serale