PESCATORI DI STELLE

Teatro del Buratto - Milano

PESCATORI_DI-_STELLE_2_lowQuesta è la storia di un tempo, un tempo molto tempo fa. Un tempo in cui nell’universo c’era una certa confusione. Un tempo in cui Giove era il dio del cielo, Nettuno il dio del mare. Ma in quel tempo, a volte, il mare si rifletteva nel cielo. E il cielo nel mare.
I pesci, saltavano per sbaglio nel cielo… diventando stelle. Le stelle cadevano nel mare… per trasformarsi in stelle marine. Per non parlare dei cavalli… cavallucci marini… costellazioni di cavalli alati.
Le stelle non stavano al loro posto nel cielo. E i marinai che provavano, nel loro navigare, ad orientarsi con le stelle del cielo… si perdevano. Per questo c’erano La Signora Pescatrice e il Signor Pescatore di Stelle.
Il loro compito era quello di ripescare le stelle che si tuffavano in mare e rimetterle al loro posto nel cielo… perché le stelle nel cielo raccontano delle storie come quella di Perseo e del suo cavallo alato… o quella di Fetonte e del carro del sole…
Anche sulla terra vi sono stelle trasformate in fiori come i narcisi e un po’ Narciso è anche il Signor Pescatore.
E poi, una notte, apparve la stella Polare…

• testo e regia Renata Coluccini • scena Marco Muzzolon • costumi Mirella Salvischiani • con Dario De Falco, Cristina Liparoto • direttore di produzione Franco Spadavecchia • produzione Teatro del Buratto – Milano

Date dello spettacolo

03

ore 17.00

febbraio 2019

domenica

Turno abbonati: Famiglie - Turno domenicale - Domenicale

04

ore 09.30

febbraio 2019

lunedì

Turno abbonati: Turno mattutino - Scuole