Mi ricordo
Barbe à Papa Teatro - Teatro Libero Palermo
Quando ricordiamo si attivano gli stessi meccanismi della narrazione. Ogni evento della nostra vita, quindi, dal momento stesso in cui cessa di esistere nella realtà , trova nuova vita nella nostra memoria, che renderà quel ricordo mai più completamente oggettivo, in quanto filtrato dalla nostra narrazione, dal nostro stato d’animo, dalla percezione che avevamo o che abbiamo di un ricordo del passato. Sarà un’indagine che vorremmo ci portasse anche nelle cose dimenticate, censurate dalla nostra mente. Ci piacerebbe giocare con i nostri ricordi e grazie agli strumenti che il teatro ci offre, vorremmo entrare in un ricordo: ricostruirlo, guardarlo a distanza, poi sempre più da vicino; riscoprire l’evento traumatico, guardandolo col senno di poi e col senno di allora; soffrire di quel ricordo e gioire al tempo stesso; scegliere di modificarlo e rimetterlo nell’archivio della nostra memoria in una forma nuova, oppure lasciarlo così com’è, perché è quello che è stato che ci ha resi quello che siamo.
Claudio ZappalÃ
uno spettacolo di Barbe Papa à Teatro - testo e regia Claudio Zappalà - con Chiara Buzzone, Federica D’Amore e Roberta Giordano – scene e costumi Barbe à Papa Teatro - produzione Barbe à Papa Teatro / Teatro Libero Palermo - in collaborazione con Spazio Marceau