Romeo e Giulietta

Teatro Libero Palermo

ROMEO E GIULIETTA“Romeo e Giulietta” non è soltanto una delle più amate storie d’amore, ma è il dramma degli scontri, dei contrasti: il conflitto generazionale che vede contrapporsi padri ai figli, vecchi ai giovani, il contrasto tra legge e sentimento, tra desiderio umano e incompatibilità sociale, tra la vita e la morte che determina la più intensa risonanza poetica.

Tutta l’opera, anche nel suo linguaggio sia poetico che volgare, riverbera di scontri e contrasti su cui si regge l’architettura del dramma, e il rapido passaggio da uno stato all’altro mette in risalto la loro potenza.

La nostra rilettura situa il dramma in una dimensione ibrida dove le tragedie diventano innocue, in uno spazio teatrale in cui verità e finzione si confondono: un luogo indefinito in cui l’attore varca il confine tra lo spazio invisibile dei camerini e quello visibile della scena.

Uno spazio essenziale dove i contrasti shakespeariani vengono amplificati dal dentro e dal fuori la scena, da elementi contemporanei che si incontrano e si scontrano con elementi del teatro classico, mettendo a nudo la centralità del ruolo dell’attore che si fa portatore del verbo shakespeariano e del suo gioco con i suoi personaggi.

Romeo e Giulietta ci parla di giovani spesso sovversivi, ricercatori di libertà e felicità, vittime innocenti di un potere adulto e inconsapevolmente crudele.

da W. Shakespeare – progetto e regia di Salvo Dolce – con Matteo Anselmi, Giada Costa, Luigi Maria Rausa, Giuseppe Vignieri  –riduzione drammaturgica Lia Chiappara e Salvo Dolce – ideazione scene e costumi Salvo Dolce e Giulia Santoro – realizzazione scena Giulia Santoro e Mario Chiappara – realizzazione costumi Giulia Santoro – luci Gabriele Circo – supervisione artistica Lia Chiappara – Teatro Libero Palermo

Date dello spettacolo

18

ore 20.00

maggio 2021

martedì

Turno abbonati: Primavera 2021 - Primavera 2021

19

ore 20.00

maggio 2021

mercoledì

Turno abbonati: Primavera 2021 - Primavera 2021

20

ore 20.00

maggio 2021

giovedì

Turno abbonati: Primavera 2021 - Primavera 2021

21

ore 20.00

maggio 2021

venerdì

Turno abbonati: Primavera 2021 - Primavera 2021

22

ore 20.00

maggio 2021

sabato

Turno abbonati: Primavera 2021 - Primavera 2021

14

ore 11.30

febbraio 2022

lunedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

15

ore 09.30

febbraio 2022

martedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

16

ore 11.30

febbraio 2022

mercoledì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

17

ore 09.30

febbraio 2022

giovedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

17

ore 11.30

febbraio 2022

giovedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

18

ore 09.30

febbraio 2022

venerdì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

18

ore 11.30

febbraio 2022

venerdì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

21

ore 11.30

febbraio 2022

lunedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

22

ore 11.30

febbraio 2022

martedì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

23

ore 09.30

febbraio 2022

mercoledì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole

23

ore 11.30

febbraio 2022

mercoledì

Turno abbonati: Scuole 2022 - Progetto scuole