LA BISBETICA DOMATA...
Teatro Libero Palermo
“La bisbetica domata” di W. Shakespeare (1592-1594), intreccia le tematiche del teatro Elisabettiano con linee interpretative che vanno dal grottesco, al metateatro, alla commedia dell’arte. Shakespeare prende spunto da una figura di donna di tradizione medievale, ancora modello ai suoi tempi, in netta subordinazione all’uomo. Donna addomesticata nella parola e nella forza fisica, doti tanto elogiate nell’uomo quanto condannate nella donna. Oggi molto è cambiato nella definizione di genere e molto continua a cambiare ponendoci quotidianamente molti interrogativi. Caterina, la protagonista, de “La bisbetica domata” riflette, ci interroga sul rapporto uomo-donna e sul femminile. Se i personaggi che le ruotano attorno sono “maschere” al di sotto delle quali nascondono la loro vera natura “Caterina la bisbetica” è autentica, reale, dalle innumerevoli sfaccettature differenti e contraddittorie che la rendono unica e vera sovvertitrice di ogni convenzione.
progetto di Lia Chiappara e Salvo Dolce – regia Salvo Dolce – con Matteo Anselmi, Giada Costa, Giuseppe Pestillo, Silvia Scuderi, Giuseppe Vignieri – riduzione drammaturgica Lia Chiappara e Salvo Dolce – ideazione scene e costumi Salvo Dolce e Giulia Santoro – realizzazione scena e costumi Giulia Santoro – luci Gabriele Circo – Teatro Libero Palermo
Date dello spettacolo
28
ore 21.15settembre 2021
martedì
Turno abbonati: Serale 2021 - Stagione Autunno 2021
29
ore 11.30settembre 2021
mercoledì
Turno abbonati: matinée 2021 - Stagione Autunno 2021
29
ore 21.15settembre 2021
mercoledì
Turno abbonati: Serale 2021 - Stagione Autunno 2021
30
ore 21.15settembre 2021
giovedì
Turno abbonati: Serale 2021 - Stagione Autunno 2021