LOSE CONTROL
Electroshocktherapy (EST) / Mutamenti/Teatro Civico 14
La protagonista di Lose control si interroga sulla sua doppia personalità, mettendo in luce la presenza di due parti opposte di sé che sente il desiderio di dissociare, a causa delle difficoltà che le comporta vivere l’alternanza dell’una e dell’altra. Spesso accade che tra le parti interne ce ne sia almeno una che agisce come forza sabotatrice, opponendo resistenza al comportamento naturale della persona. Questa parte diviene un’antagonista.
Il sabotatore interno è una componente dell’Io che tende a rivolgersi contro la persona stessa, danneggiandola, ovvero ostacolandola rispetto al conseguimento di mete sane e positive e orientandola verso l’insuccesso o l’autodistruttività. Jung ad esempio parla di Ombra, descrivendola come un aspetto buio della psiche che ognuno ha dentro di sé. È l’altro lato della tua personalità, come la Luna Nera. Più la ignori, più le dai libertà di influenzare la tua vita. Attraverso questo fattore la persona agisce attivamente con intenzioni ostili contro se stessa, senza però avere consapevolezza di ciò. Si tratta quindi di un nemico interno che agisce ai danni della persona; un elemento della personalità più consueto di quanto si immagini. Nei casi in cui la sua presenza è forte può danneggiare seriamente la persona che ne è influenzata.
un progetto di Electroshocktherapy (EST) – voce Ilaria Delli Paoli – progetto sonoro Paky Di Maio – visual Francesco Zentwo Palladino – movimenti coreografici Roberta De Rosa – assistenti alla regia Mariachiara Cecere – scenografia Vincenzo Leone – scenotecnica Mustapha Khan – con il sostegno di Mutamenti/Teatro Civico 14
Date dello spettacolo
27
ore 21.00maggio 2022
venerdì
Turno abbonati: Presente Futuro 2022 - Presente Futuro 22