MAYA DEREN
Palabres Palabres
Maya Deren è pièce che mischia diversi linguaggi e ripercorre la storia dello sguardo dall’antichità ai giorni nostri. Maya Deren è stata una regista ucraino-americana degli anni ’40, nota per la qualità dei suoi film sperimentali e per l’attualità dei suoi pensieri sull’arte. Aveva fiducia in ciò che l’arte poteva realizzare. I suoi scritti ci promettono che ballare con le immagini della telecamera sconvolgerà i nostri sensi, la nostra percezione del tempo e dello spazio. Ci dice che il gesto che abbraccia la meccanica espande la scienza e riscrive la storia. In questo pezzo, non facciamo altro che applicare le sue parole ai nostri corpi per raccogliere le sfide: riscrivere la Storia attraverso i nostri corpi e le nostre immagini, permettendo ai nostri corpi di percepire il mondo in modo diverso. Il pezzo è costruito su un fantastico montaggio che incrocia Beyoncé e Martha Graham, che presto si trasformeranno in ballerine medievali. Attraverso questo montaggio sorprendente, nasce una nuova danza, una nuova narrativa, una nuova Storia, femminista ed emotiva.
di Daphne Biiga Nwanak – scritto e diretto da Daphne Biiga Nwanak & Baudouin Woehl – con Daphné Biiga Nwanak, Anna Chirescu and Baudouin Woehl – set designer Arthur Geslin – lighting design Louisa Mercier – Palabres Palabres, Le Théâtre de la Cité Internationale, FORTE – Île de France, Le Jeune Théâtre National (JTN), La SACD- Beaumarchais con il sostegno di Le Centre National de la Danse (CND) Daphné Biiga Nwanak would like to warmly thank the company RB-Jérôme Bel for its support throughout this creation
Date dello spettacolo
27
ore 21.30maggio 2022
venerdì
Turno abbonati: Presente Futuro 2022 - Presente Futuro 22