ROSAROSAROSAE - La pelle delle immagini

Art Garage – Pozzuoli (Na) / Korper, Theatre des Calanques, PianoBe

È un rrosarosaerosae 1acconto multimediale che indaga il concetto dell’abitare in relazione al corpo e al ricordo che in esso risiede. Un progetto materico e grafico, che tende alla creazione di un immaginario nomade in cui la metafora del cinema è alla base del racconto. Pelle, proiezione, tessuto, suono, movimento, si confondono nel repertorio di luoghi immateriali e mutabili, dove risiedono sentimenti ed emozioni, e fungono da sensori conoscitivi di un mondo intangibile e allo stesso tempo così legato al reale. Nel tentativo di rintracciare le matrici sensoriali, culturali ed espressive di una femminilità incorporata e a volte estranea, immagine e parola coincidono come declinazioni visive che in- formano e costruiscono ambienti emotivi. Il progetto è un viaggio all’interno di un corpo-casa, dove i piani di linguaggio costruiscono la mappa che traccia un vissuto. È un progetto a lungo termine con diverse ramificazioni ed esiti di cui “la pelle delle immagini“ è il primo movimento. Un percorso emotivo e ipertestuale, che passa da David Lynch a Gaston Bachelard, da Balthus a Madeleine de Scudéry e Wim Wenders, che esplora una trama di connessioni che trasversalmente navigano all’interno di aree stilistiche completamente diverse.

 

 

concept, coreografia e performer Sara Lupoli – video scenografie Alessandro Papa – costumi Daria Bonavita, Dario Biancullo (progetto in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, grazie a Zaira De Vincentiis) – sound design Giorgio Bosso con la collaborazione di Matteo Vinti – disegno luci Marco Ghidelli – editing Pietro Di Francesco – foto Sabrina Cirillo, Federica Capo –Art Garage – Pozzuoli (Na) / Korper, Theatre des Calanques, PianoBe

Date dello spettacolo

28

ore 21.00

maggio 2022

sabato

Turno abbonati: Presente Futuro 2022 - Presente Futuro 22