SEHNSUCHT

Lost Movement, Milano

                                         

DSC_1166mod

Sehnsucht significa cercare il limite, scovarlo, mostrarlo. Corpi soli che indagano, in uno spazio comune, i propri limiti in relazione al corpo, allo spazio, al tempo e all’altro.

Raggiungere il limite significa resistere: trovare una resistenza fisica e mentale, che i danzatori ricercano, sottoponendo il proprio corpo alla fatica di una corsa attraverso la quale comunicano, ricercando il proprio controllo. Nel sistema di movimento dei danzatori il corpo, lo spazio e il tempo diventano coordinate per creare partiture coreografiche caratterizzate da direzioni insolite, accelerazioni, sospensioni, cadute, equilibri e interruzioni di dinamica.

La creazione cerca di andare oltre il contenitore coreografico stesso, in una composizione istantanea, diversa ad ogni ripetizione. I danzatori entrano in una partitura di coordinate spaziali e temporali, con un vocabolario di movimento a cui attingere di volta in volta per scrivere una nuova relazione, una nuova coreografia.

 

 

coreografia Nicolò Abbattista – drammaturgia Christian Consalvo – con Maria Chiara Bono, Chiara Borghini, Giovanni Careccia, Gioele Cosentino, Arianna Cunsolo, Davide Galuppi, Francesca Lastella, Enrico Luly – musiche Filippo Ripamonti – Lost Movement, Milano – realizzato col sostegno di Oplas / Centro Regionale della Danza Umbria, Time To Move, Teatrino deiFondi, Consorzio Coreografi Danza d’Autore Con.Cor.D.A, Residenze Artistiche Toscane

Date dello spettacolo

28

ore 22.00

maggio 2022

sabato

Turno abbonati: Presente Futuro 2022 - Presente Futuro 22