UNA TRAGICISSIMA COMMEDIA ELISABETTIANA

TEATRO LIBERO PALERMO

483ea36220b0c88af0ce2f8ff02da416953b977c-eletta-del-castillo-jpg-33186-1594981877Amleto arriva certamente alla nostra memoria con il proverbiale dilemma dell’essere o non essere, Ma
Siamo disposti a dare ancora ad Amleto il tempo di dipanare la sua trama complessa, in una società in cui
dopo soli 30 minuti la nostra capacità di attenzione si riduce dell’80 per cento? Chi è disposto a vederlo
sprofondare nella sua tragedia?
Se c’è qualcuno che desidera ancora portarsi nella profondità delle cose alla ricerca del volto vero
dell’essere umano resta l’attore, forse, e non sempre.
Amleto rappresenta l’ultimo simbolo di quella parte di società che si ostina ancora ad andare in profondità
in un mondo che invita alla sintesi e alla leggerezza, in cui vige la creazione di prodotti culturali facili da
consumare e che lascino lo stomaco leggero, la mente fresca. Amleto nel suo tentativo di andare a fondo
rappresenta una minaccia per il potere di Claudio che vede nel tormento del nipote Amleto , il pericolo di
perdere il suo ascendente sugli astanti e dunque il suo potere.
Il pubblico coinvolto in prima persona è chiamato ad assistere e partecipare a questo dibattito tra
complessità e leggerezza, un antico conflitto che si consumava già in epoca elisabettiana dove all’invito
regale di mettere in scena la commedia si contrapponeva l’artista con i l suo desiderio di spingersi verso il
dramma tragico alla ricerca di significati più profondi in grado di trasformare la società.
Unica condizione necessaria affinché l’opera possa andare in scena è che il si consumi in un tempo
consono ai nuovi standard di attenzione.

 

 

ispirato al mondo elisabettiano di William Shakespeare – adattamento di Luigi Maria Rausa – con Eletta Del Castillo e Giancarlo Latina – regia Luigi Maria Rausa – aiuto regia Chiara Muscato – foto Fausto Brigantino – Teatro Libero Palermo

Date dello spettacolo

16

ore 20.30

giugno 2022

giovedì

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022

17

ore 20.30

giugno 2022

venerdì

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022

18

ore 20.30

giugno 2022

sabato

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022

19

ore 20.30

giugno 2022

domenica

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022

21

ore 20.30

giugno 2022

martedì

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022

22

ore 20.30

giugno 2022

mercoledì

Turno abbonati: STAGIONE ESTIVA 2022 - STAGIONE ESTIVA 2022