GLI SPOSI – ROMANIAN TRAGEDY
Compagnia Frosini/Timpano, Roma
Gli sposi | romanian tragedy è la storia di un’ordinaria coppia di potere. Nicolae Ceausescu ed Elena Petrescu. Entrambi vengono dalla campagna. Si ritrovano a militare nel Partito Comunista. Niente sembra distinguerli dai loro compagni. Tranne il fatto che sono un po’ meno dotati della media. Creature senza smalto in un mondo senza orizzonte. Questi Macbeth e Lady Macbeth dei Balcani hanno seminato la paura nel popolo rumeno per poi finire sommariamente giustiziati davanti alle telecamere il 25 dicembre 1989. Una tragedia romena. Sin dal 1989, anno della caduta dei Ceaucescu, la narrazione che abbiamo sentito è stata quella di due dittatori capricciosi e sanguinari che hanno ridotto in ginocchio il loro paese. Erano come ce li hanno raccontati? Che ne è stato del Comunismo? E qual è stato il destino della Romania dopo la loro caduta? Abbiamo cercato di disseminare piccole crepe critiche che potessero innescare domande su questa narrazione monolitica e su noi che, oggi, facciamo parte di essa.
di David Lescot – traduzione Attilio Scarpellini – regia e interpretazione Elvira Frosini e Daniele Timpano – disegno luci Omar Scala – scene e costumi Alessandro Ratti – collaborazione artistica Lorenzo Letizia – assistente alla regia Camilla Fraticelli – voce off di Valerio Malorni – progetto grafico di Valentina Pastorino – Compagnia Frosini/Timpano, Roma