MAYA DEREN
Palabres Palabres, Le Théâtre de la Cité Internationale, FORTE - Île de France, Le Jeune Théâtre National (JTN), La SACD- Beaumarchais, con il supporto di Le Centre National de la Danse (CND), Francia
Maya Deren è un’opera teatrale, coreografica e musicale che ripercorre la storia dello sguardo dall’antichità ai giorni nostri. Maya Deren era una regista ucraino-americana degli anni ’40, nota per la qualità dei suoi film sperimentali e per la rilevanza dei suoi pensieri sull’arte. Aveva fiducia in ciò che l’arte poteva realizzare. I suoi scritti ci promettono che danzare con le immagini della macchina fotografica sconvolgerà i nostri sensi, la nostra percezione del tempo e dello spazio. Ci dice che il gesto che abbraccia la meccanica espande la scienza e riscrive la storia. In questo pezzo, non facciamo altro che applicare le sue parole ai nostri corpi per raccogliere le sfide: riscrivere la Storia attraverso i nostri corpi e le nostre immagini, permettendo ai nostri corpi di percepire il mondo in modo diverso. Il pezzo è costruito su uno straordinario montaggio che incrocia Beyoncé e Martha Graham, che presto si trasformeranno in ballerine medievali. Attraverso questo sorprendente montaggio nasce una nuova danza, una nuova narrativa, una nuova storia, femminista ed emotiva.
ideazione, drammaturgia, testo, composizione musicale e costumi Daphne Biiga Nwanak e Baudouin Woehl – con Daphné Biiga Nwanak, Anna Chirescu e Baudouin Woehl – scenografie Artù Geslin, disegno luci Luisa Mercier – Palabres Palabres, Le Théâtre de la Cité Internationale, FORTE – Île de France, Le Jeune Théâtre National (JTN), La SACD- Beaumarchais / con il supporto di Le Centre National de la Danse (CND), Francia
Date dello spettacolo
20
ore 21.00maggio 2023
sabato
Turno abbonati: PRESENTE FUTURO '23 - PRESENTE FUTURO '23