IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI

ROBERTO CASTELLO / ALDES – LUCCA

IN-GIRUM-ph-ClaudiaPajewski_4619_m_HDUna scabro bianco e nero e una musica ipnotica sono l’ambiente nel quale si inanellano le micro narrazioni di questo peripatetico spettacolo notturno a cavallo fra cinema, danza e teatro. Illuminato dalla fredda luce di un video proiettore che scandisce spazi, tempi e geometrie, il nero profondo dei costumi rende diafani i personaggi e li proietta in un passato senza tempo abitato da un’umanità allo sbando che avanza e si dibatte con una gestualità brusca, emotiva e scomposta, oltre lo sfinimento; mentre il ritmo martellante trasporta poco a poco in una dimensione ipnotica e ad un’empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti.
“In girum imus nocte et consumimur igni”, “Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco”, enigmatico palindromo latino dalle origini incerte che già fu scelto come titolo da Guy Debord per un famoso film del 1978, va così oltre la sua possibile interpretazione di metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri, per diventare un’esperienza catartica della sua, anche comica, grottesca fatica.

 

di Roberto Castello • con Alice Giuliani, Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Giselda Ranieri • assistente Alessandra Moretti • luci, musica, costumi Roberto Castello • costumi realizzati da Sartoria Fiorentina, Csilla Evinger • produzione  ALDES / con il sostegno di MIBACT – Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo

Biglietti a partire da 11.00€

Per dettagli, prenotazioni e acquisti clicca qui

Date dello spettacolo

10

ore 21.15

novembre 2016

giovedì

Turno abbonati: Turno A - Serale

11

ore 21.15

novembre 2016

venerdì

Turno abbonati: Turno B - Serale

12

ore 21.15

novembre 2016

sabato

Turno abbonati: Turno C - Serale