WEEK END
Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini
In “Week End†la solitudine, l’abbandono della propria terra d’origine, lo spaesamento e l’alienazione creano un affascinante miscuglio di quotidianità , di rimembranze e pulsioni inconsce che tengono fede ai temi più cari al drammaturgo campano. Ultimo di una trilogia composta da “Notturno di donna con ospiti†e “Le cinque rose di Jenniferâ€, “Week End†racconta il dramma di Ida, un’insegnante di quarant’anni, claudicante a causa di un handicap al piede, che abita nella periferia romana e che con difficoltà vive la sua condizione di orfana, orfana del suo piccolo paese nel napoletano, di un Sud infelice seppur dal sapore antico, quasi mitologico.
Annibale Ruccello usa un arco temporale di due giorni per raccontare l’altalena emozionale di questa donna che si trova a vivere delle esperienze sessuali liberatorie, estreme, sia con un idraulico che accoglie in casa, che con un goffo studente a cui impartisce ripetizioni. La storia si rivela incisiva e penetrante sia in virtù delle emozioni che mette in gioco sia grazie alla tecnica drammaturgica costantemente in bilico tra sogno e realtà .
di Annibale Ruccello • regia Luca De Bei • con Margherita Di Rauso, Giulio Forges Davanzati, Lorenzo Grilli • scene Francesco Ghisu • costumi Lucia Mariani • disegno luci Marco Laudando • produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini