LA CITTÀ DELLE VOLPI

Teatro Libero - Palermo

CittaVolpi copiaIl testo, in versi, prende le mosse da alcune favole, note e meno note, di autori celebri come Esopo e La Fontaine, ma anche estrapolate dalla tradizione orale e, coniugandole con le musiche originali di Ruggiero Mascellino, ne fa materia per un gioco teatrale e musicale attento a sottolineare la morale delle favole, affrontandole però in forma ludica e piacevole. La volpe è la bestia più presente nelle favole per le sue peculiarità, in particolare la furbizia. Ma è molto importante la direzione e la modalità con cui la furbizia viene adoperata. Infatti, se mal indirizzata, questa risorsa può rivelarsi un problema. A dar forma a questa idea guida dello spettacolo saranno proprio 7 favole in cui ci sarà sempre una volpe che s’incontrerà e scontrerà con altri animali, prototipi di una umanità che si specchia e si ritrova nei comportamenti dei protagonisti.

 

di Annamaria Guzzio – regia Lia Chiappara – con Giada Costa, Vincenzo Costanzo, Giuseppe Vignieri – musiche Ruggiero Mascellino – costumi Morena Fanny Raimondo – luci Fiorenza Dado, Gabriele Circo

Biglietti a partire da 7.00€

Per dettagli, prenotazioni e acquisti clicca qui

Date dello spettacolo

10

ore 09.30

aprile 2017

lunedì

Turno abbonati: Mattutino - Scuole

11

ore 09.30

aprile 2017

martedì

Turno abbonati: Mattutino - Scuole

12

ore 09.30

aprile 2017

mercoledì

Turno abbonati: Mattutino - Scuole