GIRL IS A GUN

Collettivo AjaRiot + Kolektiva Esperanto - Torino / LUPRODUCTION - Parigi

Intervista2Girl is a Gun sfida alcuni assunti di base riguardo alla sessualità, tentando di rovesciare il modo in cui le sex-workers vengono percepite dall’immaginario collettivo, attraverso la questione della costruzione di genere, la stigmatizzazione della donna-vittima, le dinamiche di violenza e sfruttamento, e i processi di autodeterminazione. Il miglior antidoto contro la pornografia dominante non è la censura, ma la produzione di rappresentazioni alternative della sessualità, fatte da prospettive divergenti dallo sguardo normativo. Perché la violenza si sconfigge con la forza, con la libertà, con gli esempi positivi, ribaltando l’immaginario. Non dobbiamo condividere un unico sentire, ma sarebbe bello fossimo liberi di scegliere, in qualunque circostanza. Si chiama autodeterminazione e se non difendiamo quella di che liberazione stiamo parlando?

 

“Girl is a Gun” challenges some basic assumptions about sexuality, attempting to overthrow the way in which sex workers are perceived by the collective imagination, through violence, exploitation, and self-determination processes.

 

creazione e drammaturgia Nina Negri e Isadora Pei • regia e visual art Isadora Pei • con Chiara Capitani, Susanna Dimitri e Andrea Lanciotti • si ringrazia Loic Samar • produzione Collettivo AjaRiot + Kolektiva Esperanto – Torino / LUPRODUCTION – Parigi

Date dello spettacolo

26

ore 20.00

maggio 2017

venerdì

Turno abbonati: Fuori abbonamento - PRESENTE FUTURO 2017