RETIRO
Compagnia Simona Bertozzi / Associazione Culturale Nexus - Bologna
La riflessione sviluppa i tre elementi dello spazio: il privato, il pubblico e il momento che intercorre tra i due, il “tuffo†come estremo atto di libertà e coraggio o come accettazione del proprio fallimento. L’incanto è nella sua estetica e l’obiettivo è quello di interpretare l’immagine del ribaltamento del corpo e della cristallizzazione della spirale dinamica che avviene un attimo prima dello “schiantoâ€. L’attimo dove la bestialità e la ragione, tra vertigine, ritualità e coraggio, si incontrano. Il modello, che si riferisce al “Cry for helpâ€, descrive una strategia dell’individuo: attirare l’attenzione su di sé e produrre un cambiamento immediato nell’ambiente delle persone a cui è rivolta la comunicazione. L’utilizzo della musica porta in un’altra dimensione: suoni che rimandano alla leggerezza si contrappongono al tema del tuffo, del lancio e dell‘attrazione alla terra.
The performance involves three elements: the private, the public and the moment existing between the two, the so-called “jump†as the extreme act of freedom or as the acceptation of one’s own failure.
concetto e coreografia Lucia Guarino • danza Lucia Guarino • musiche Di Pinchado – Julio Lozano • produzione Compagnia Simona Bertozzi / Associazione Culturale Nexus – Bologna • con il supporto di Indisciplinarte, DanceMovesCities 2014 , Movin’Up 2014, Il Vivaio del Malcantone, Foligno InContemporanea • speciali ringraziamenti a Mose’ Risaliti, Jacopo Jenna, Kinkaleri, Errico di Tenne
Date dello spettacolo
26
ore 20.00maggio 2017
venerdì
Turno abbonati: Fuori abbonamento - PRESENTE FUTURO 2017