BOUSSOLE
MEEARI - Marsiglia e compagnia Giovanna Velardi – Palermo
Progetto transdisciplinare di creazione e di ricerca che riunisce pratiche artistiche, azioni pedagogiche e cittadine, riflessioni contestuali e impegni umanistici. Boussole disegna un’estetica in movimento, multiforme. Di fronte a un mondo nel quale l’oscurantismo s’intrufola, Boussole interroga le questioni dell’apertura delle menti e della libertà di espressione. L’installazione è concepita come un eco-sistema di partiture per trasformare lo spazio in uno spazio pluri-direzionale: 3 partiture coreografiche e sonore, nel contempo indipendenti e in dialogo. Il tempo della performance-installazione propone uno spazio poetico ed interattivo con il pubblico, che riceve un invito a far parte di una “partitura pubblica†che permette di agire all’interno dell’installazione.
With a direct involvement of the audience, Boussole aims at opening our minds, invastigating the concept of “free expression†through the transformation of the space in a multidirectional one.
ideazione e coreografia Léa Canu Ginoux • collaborazione alla coreografia Giovanna Velardi • con Léa Canu Ginoux, Chikako Hosoda, Giovanna Velardi • creazione musicale e sonora Philippe Festou • collaborazione musicale Chikako Hosoda •  creazione luci Pascale Bongiovanni • scenografia Nathalie Genot in collaborazione con Léa Canu Ginoux & Pascale Bongiovanni • produzione MEEARI – Marsiglia  • Co-produzione FC@PIN.D’OC (Compagnia Giovanna Velardi – Palermo IT) • in partenariato con il Théâtre Nono (Marsiglia FR) • con il contributo di MIBACT e REGIONE SICILIA ASSESSORATO AL TURISMO SPORT E SPETTACOLO • la Compagnia Giovanna Velardi è Artista Associato a Scenario Pubblico CZD/ Centro di Produzione della Danza per il triennio 2015-2017
Date dello spettacolo
26
ore 20.00maggio 2017
venerdì
Turno abbonati: Fuori abbonamento - PRESENTE FUTURO 2017