GI GAN TI 25, 26, 27, 28 ottobre 2018 In una villa misteriosa, dove realtà e sogno si confondono, s’incontrano gli scalognati, candidi illusi ubriachi d’infinito e i commedianti. È da questo incontro che riparte la tragica dialettica sull’arte e la sua autonomia, sulla poesia e sull’uomo…
MARUZZA MUSUMECI 11, 12 novembre 2018 Il mito è una fonte inesauribile di possibilità di interpretazioni del presente come nella storia di Maruzza Musumeci, raccontata con ironia e leggerezza...
IL LUPO SENTIMENTALE 15, 16 novembre 2018 , 17, 18 gennaio 2019 Arriva per tutti il momento in cui si diventa grandi e si lascia la propria casa natìa, con un po’ di timore e tanti consigli da parte dei genitori. Una storia esilarante e piena di sorprese ci racconterà di un lupo e della sua nuova vita da grande.
COME SONO DIVENTATO STUPIDO* 25, 26, 27 novembre 2018 Cosa accade quando la curiosità intellettuale non è conforme agli standard della nostra società ? Quando ci si sente diversi dai più e non si riesce a far parte della massa? È l’omologazione al sistema l’unica via possibile per la felicità ?
L'AMANTE* 02, 03, 04, 05 dicembre 2018 Cosa mantiene vivo un rapporto di coppia? Un gioco di riflessi di specchi, in cui non si sa dove il gioco abbia inizio o abbia fine. Tutto è possibile quando si tocca un tema delicato che riguarda l’inconscio e l’interesse che mantiene vivo un rapporto…
CUORE DI PANE 12, 13, 14 dicembre 2018 La maga del pane vive nelle briciole di pane che sono lasciate sulle nostre tavole, segue il lavoro del pane e la sua storia in tutto il mondo.
PENELOPE 16, 17 dicembre 2018 Penelope è un poema erotico e disperato, che espone con lucida follia e altissimo linguaggio le pene di un amor ritrovato, ma invivibile.
PROF! 17, 18, 20 gennaio 2019 La storia di un professore raccontata davanti al Ministero della Giustizia, un viaggio che abbraccia quasi tutta la sua vita; partendo dai precetti di suo padre, passando per la passione dell’insegnamento, fino a quel maledetto 17 febbraio…
UN BULLO PER AMICO 31 gennaio 2019 , 01, 04, 11, 12 febbraio 2019 Un ragazzo che si affaccia alla prima adolescenza, Walter, è il protagonista della vicenda.
BANANA SPLIT 17 febbraio 2019 Il racconto della giovinezza, fragile ed esplosiva, attraverso la storia di Lu e Gillo, che dopo essersi conosciuti ad un corso estivo di recitazione e diventano inseparabili...
JACK E IL FAGIOLO MAGICO 20, 21, 22 febbraio 2019 Jack, bambino astuto e coraggioso, si avventura in un mondo a lui sconosciuto, imbattendosi nelle più stravaganti vicende...
CHAOS – HUMANOID B12 10 marzo 2019 L’uomo, accecato dalla sua rincorsa incessante verso l’onnipotenza, si dimentica del proprio vero sé. Un potere che anestetizza i cervelli, che non permette di vivere e pensare secondo raziocinio.
PIPPI CALZELUNGHE 13, 14, 15 marzo 2019 Le storie di Pippi Calzelunghe hanno avuto una grande influenza nella società degli ultimi 70 anni, non solo per il grande successo commerciale ma per l’influenza che la figura di questa bambina anticonformista e indipendente ha avuto nel sovvertire le regole dell’immaginario infantile…
DANZA E MISTERO* 17 marzo 2019 Un raffinato percorso coreografico tra luce e buio che si fa omaggio alla grande danzatrice Charlotte Bachrach. Arnaboldi lavora sulla postura gotica per riallacciare il filo rosso che la lega allo spazio e alla figura della danzatrice belga.
MEDEA KALI 31 marzo 2019 , 01, 02, 03 aprile 2019 Il mito di Medea riscritto da Gaudé che la trasporta in India, tra intoccabili e nuovi poteri. Una nuova divinità della morte, della danza, e dell’amore. Una ferita aperta che lascia credere alla sua propria follia, divenendo un’ombra luminosa…
IL CAVALIERE INESISTENTE 08, 09, 10, 11 aprile 2019 Un romanzo immaginifico che naviga tra impedimenti e avventure, contraddizioni e iperboli, come la vita dell’uomo contemporaneo...
IL PICCOLO VIOLINO 09, 10 maggio 2019 Leo, artista e venditore ambulante, scopre il “segreto della felicità †per superare la solitudine del lavoratore sempre in viaggio...