Cucu’

Dal 14 novembre 2015 al 14 novembre 2015

testo e regia Francesco Romengo
con Nicola Notaro e Gabriele Zummo
assistente alla regia Marta Di Fiore

produzione Compagnia Tea(l)tro

* vincitore di “Teatri/Riflessi” 2015, Premio alla Migliore Regia

Il confine è una costruzione immaginaria. L’uomo attraverso di esso, separando, protegge, si dà sicurezza. Peppino ha costruito il suo confine dentro una bottega, un misero sottoscala, dove vive e lavora. La “putia” è il suo confine. Il limite a cui lo hanno costretto gli amori soffocanti della sua vita, tenendolo lontano dalla realtà, dal tempo che scorre, da sé stesso. L’arrivo di Nicola mette in crisi quel confine, segna un’apertura, costringe Peppino per la prima volta al confronto. Oltre il confine c’è l’incontro. Superare il confine, dunque, vuol dire liberarsi dalle illusioni, conoscere la propria identità, darsi la possibilità d’amare.

Francesco Romengo

Francesco Romengo (Palermo 1979), dal 2004 far parte della Compagnia Franco Scaldati. Sotto la direzione di Scaldati e Filippo Luna recita alle Orestiadi di Gibellina ne “Il pozzo dei pazzi” (2004), e l’anno seguente, sempre alle Orestiadi, presenta lo spettacolo “Formicaio”, da lui scritto e diretto.

È il direttore della Compagnia Tea(l)tro. Nel 2006 ha curato al direzione artistica della rassegna teatrale dal titolo “Allustruspentu”. I suoi spettacoli hanno ottenuto premi e menzioni riscuotendo un generale apprezzamento.

Biglietti: Intero €10. Con Queer Card, Studenti e Abbonati Teatro Libero: €8.00