tratto da fiabe esoptiche
drammaturgia Filippo Gessi
regia Filippo Gessi e Teresa Timpano
con cast in definizione
costumi e maschere Virginia Melis
realizzazione scene Virginia Melis e Gabriele Lazzaro
musiche Simone Squillace
SCENANUDA, REGGIO CALABRIA
Una storia di maghi e di re. Una storia di amicizia, tra formule magiche e dimensioni fiabesche, tra animali e non, che si interroga sulla felicità. L’amicizia è felicità, il senso più profondo e la ricerca più urgente per ciascuno di noi.
Un Mago buono e generoso confida a un Re bravo e stimato un formula magica per fare entrare il proprio spirito nel corpo di un qualsiasi animale, mentre il proprio corpo resta addormentato. Il Re generoso e spontaneo, a sua volta confida e insegna tale potere al suo consigliere, un uomo ambizioso e cospiratore. I due, rimasti soli un giorno, entrano nei corpi di due animali…
Coniugando valenza educativa del tema, l’amicizia, con quella fiabesca e avventurosa del Teatro, la creazione coinvolge lo spettatore nell’argomento, attraverso una chiave magica che consente di accedere in modo più profondo. Ogni bambino può sentirsi importante ed eroico compiendo un’azione di pura bontà nei confronti di un suo coetaneo o di chiunque altro. Questo è ciò che a noi interessa. Il rapporto tra due persone, che si sono scelte e che si relazionano tra di loro, crea la felicità. L’amicizia è felicità, il senso più profondo e la ricerca più urgente per ciascuno di noi.
Filippo Gessi e Teresa Timpano