Le meraviglie nel paese di Alice

Dal 24 febbraio 2013 al 24 febbraio 2013

da Lewis Carroll
progetto e regia Santi Cicardo
con Matteo Contino, Giuseppe Sciascia e Silvia Scuderi
costumi Lia Chiappara musiche Antonio Guida
luci Santi Cicardo e Fiorenza Dado
Teatro Libero Palermo

 

Ispirate al romanzo di Caroll “Alice nel paese delle meraviglie”, pubblicato nel 1865, queste “meraviglie” privilegiano alcuni dei momenti topici più memorabili del famoso racconto, che vede in un incantato pomeriggio estivo, la piccola Alice, attratta da uno sfuggente e frettoloso Bianconiglio, scivolare in un mondo sotterraneo, abitato da stralunati e bizzarri personaggi: lo sbadato Topo, la sonnacchiosa Duchessa, lo stesso nevrotico e pauroso Bianconiglio, l’eccentrico Bruco e tanti altri.

Strani personaggi che accolgono e guidano lo spettatore in un fragile e sognante mondo interiore.

Il lungo precipitare della protagonista, il tempo con le sue sconcertanti stranezze (accelerazioni  e rallentamenti), il suo corpo in continuo mutamento, oltre che gli squinternati interlocutori, rimangono sospesi in un non luogo che volta per volta può essere collocato nel mondo, nell’anima o nell’immaginazione, in un continuo rimando tra la vita interiore del sé e l’apertura all’accoglienza dell’altro. Alla fine del suo percorso, Alice sarà ancora più cresciuta e conscia della sua identità.