musiche di Igor Stravinskij
con Rossella Terragnoli, Fresolone Marina, Alberto Pasqualotto
pianoforte Pina Coni
tecnico audio – luci Riccardo Carbone
fonico Alex Renzetti
scenografie Massimo Marchiori
maschere Nadezhda Simenova
regia Nicoletta Vicentini
produzione Bologna Festival in collaborazione con Fondazione Aida, Verona
Lo spettacolo propone la fiaba di Petruska, tratta dall’omonimo balletto musicato dal compositore russo Igor Stravinskij. Gli attori sulla scena raccontano e interpretano i personaggi, accompagnando i piccoli spettatori in un viaggio attraverso la storia, ma soprattutto attraverso la musica, parte integrante dello sviluppo narrativo. Sarà proprio la musica a evocare le atmosfere festose della fiera di piazza, fino ad arrivare al teatrino dei burattini, dove si esibiscono i protagonisti della storia: il timido e romantico Petruska, la Ballerina e il terribile Moro. Privilegiando sulla scena un linguaggio giocoso, leggero e divertente, la storia del burattino Petruska racconta grandi timidezze e piccoli fallimenti simili a quelli del Clown, figura simbolo quasi sempre perdente, ma così amata dai bambini per la sua malinconica ironia.