Esperimento performativo sensoriale
drammaturgia Giuseppe Provinzano
movimenti Simona Argentieri
musica Maurizio Filippo Maiorana
coordinamento Daniela Mangiacavallo
con Giuseppe Provinzano, Simona Argentieri, Maurizio Filippo Maiorana e Daniela Mangiacavallo
produzione Babel / Napoli Fringe Festival
in collaborazione con Teatro Garibaldi Aperto e Baccanica
*** ingressi ore 18.30/ 20 / 21.30, per 40 spettatori a volta ***
RUSUD è uno spettacolo da vivere e non da vedere. È una esperienza di confine: non accade sui palcoscenici tradizionali, secondo le normali distanze tra attori e spettatori; non si sviluppa a partire da un testo scritto e definito, cerca piuttosto spazi che attori e spettatori, insieme, possano abitare. Rusud, individuando una radice universale dell’essere umano, cui si può accedere attraverso i sensi e la stimolazione fisica e mentale di un ricordo, indaga l’universalità legata alle radici della nostro Sud, caricandole di “roba viva”, di cultura contemporanea e non semplicemente di “senso antropologico”. Rusud è un viaggio dell’immaginazione e dell’emozione in una città che ci sembra di conoscere, in quei luoghi che abbiamo già abitato, in quella piazza che attraversiamo tutte le mattine. Un mercato dove abbiamo comprato, un viaggio costeggiando quel mare di cui conosciamo l’odore, attraverso i vicoli e le storie che conosciamo per la prima volta. Un gioco di sensazioni e rimandi, un percorso dell’esistenza.